




Percorso W Torres del Paine 6 Giorni (Con Notte a Grey)
Vivi il trekking W a Torres del Paine con una notte extra nel settore Grey e tutti i servizi inclusi
La disponibilità è limitata—garantire il tuo posto prenotando in anticipo!
Introduzione
Il Percorso W Torres del Paine 6 giorni è l’esperienza autoguidata più completa per chi sogna di esplorare uno dei parchi più spettacolari della Patagonia cilena. A differenza del classico trekking di 5 giorni, questo tour include una notte extra nel Settore Grey, dandoti l’opportunità unica di dedicare un’intera giornata a questa zona iconica del parco.
Durante il soggiorno al Grey, potrai scegliere (come extra opzionale) tra due avventure indimenticabili: una suggestiva escursione in kayak tra gli iceberg o l'emozionante Ice Walking sul Ghiacciaio Grey.
Questo tour autoguidato di 6 giorni include tutto il necessario per vivere l’esperienza in totale tranquillità:
- 5 pernottamenti all’interno del Parco Nazionale Torres del Paine
- Sistemazione a scelta in campeggio o refugio
- Pensione completa
- Biglietti d’ingresso al parco
- Trasferimenti da/per Puerto Natales
L’itinerario prevede:
- 2 notti nel Settore Centrale o Chileno
- 1 notte nel Settore Francés o Cuernos (in base alla disponibilità)
- 1 notte nel Settore Paine Grande
- 1 notte nel Settore Grey
Scegli la tipologia di alloggio più adatta al tuo stile di viaggio e preparati a vivere sei giorni immerso nella natura selvaggia della Patagonia.
👉 Esplora tutti i nostri tour a Torres del Paine, sia guidati che autoguidati, e dai il via alla tua avventura!
Dettagli del tour
Incluso nel tour
- Biglietto d’ingresso al Parco Nazionale Torres del Paine
- Trasferimenti in autobus da/per Puerto Natales
- 5 pernottamenti in campeggio o rifugio, a scelta
- Pensione completa
- Kit di benvenuto (asciugamano + fodera + bottiglia ricaricabile + taccuino + mappa)
- Biglietto del catamarano da Paine Grande a Pudeto
Non incluso
- Pranzo del Giorno 1
- Cena del Giorno 6
- Bevande ai rifugi o bar
- Guida privata (disponibile come extra su richiesta)
- Facchino/portatore (disponibile come extra su richiesta)
Informazioni importanti
Opzioni di alloggio:
⛺ Campeggio - Include tutta l’attrezzatura necessaria:
- Tenda già montata (2 posti)
- Sacco a pelo
- Materassino
💬 Se viaggi da solo, ti verrà assegnata una tenda tutta per te, senza costi aggiuntivi.
🛏️ Rifugio (“Refugio”) - Sistemazione in camere condivise da 4 o 6 letti, in stile ostello di montagna. Include:
- Lenzuola e coperte oppure sacco a pelo, a seconda del rifugio
- Spazi comuni accoglienti, docce e sala da pranzo
📅 Prenotazione anticipata stagione 2025–2026
Stai pianificando il tuo percorso W Torres del Paine 6 giorni (con notte a Grey) tra ottobre 2025 e aprile 2026? La prenotazione anticipata è già disponibile sul nostro sito! 📩 Contattaci per ricevere maggiori dettagli o per personalizzare la tua esperienza: saremo felici di aiutarti a organizzare questo viaggio indimenticabile.
Politica di cancellazione
Cancellazione gratuita!
Offriamo condizioni di cancellazione flessibili, per permetterti di pianificare il tuo viaggio con serenità:
- Cancellazione fino a 90 giorni prima dell’inizio del tour: Rimborso del 100% del costo totale
- Tra 89 e 60 giorni prima dell’inizio del tour: Rimborso dell’80%
- Tra 59 e 45 giorni prima dell’inizio del tour: Rimborso del 50%
- A meno di 45 giorni dall’inizio o in caso di no-show: Nessun rimborso
💬 Le stesse condizioni si applicano anche alle modifiche della prenotazione.
Itinerario del tour
W Circuito di 6 giorni di Torres del Paine
🧭 Trekking autoguidato
🗻 Difficoltà moderata
Benvenuto al W Circuito di 6 giorni di Torres del Paine
Affrontare un percorso di trekking di 6 giorni richiede organizzazione e tranquillità. Per questo, prima della partenza, riceverai un briefing dettagliato, disponibile sia di persona che online, per aiutarti a prepararti al meglio.
Qualche giorno prima del tuo arrivo a Puerto Natales, ti invieremo un’e-mail con tutte le istruzioni necessarie per il ritiro del kit di benvenuto, che include:
- Biglietti d’ingresso
- Mappa dettagliata del percorso
- Bottiglia riutilizzabile in metallo
- E tutte le informazioni pratiche utili per iniziare il tour senza pensieri
Inoltre, potrai chiarire eventuali dubbi dell’ultimo minuto direttamente con il nostro team.

GIORNO 1 Puerto Natales → Parco Nazionale Torres del Paine
Alloggio: Settore Central o Settore Chileno
Accesso al Parco Nazionale Torres del Paine
Il tuo percorso W Torres del Paine 6 giorni comincia nel pomeriggio. Dovrai recarti alla stazione degli autobus di Puerto Natales per prendere il bus delle 14:15 diretto al parco.
Dopo circa due ore di viaggio, arriverai al centro di accoglienza di Laguna Amarga, dove ti registrerai come visitatore e riceverai le istruzioni per l’ingresso al parco.

Sistemazione nel rifugio della Torre Centrale
Una volta entrato nel parco, un minibus ti porterà al Centro di Accoglienza. Da lì, inizierai il tuo primo tratto a piedi:
- Se alloggi nel Settore Central, raggiungerai il rifugio in pochi minuti.
- Se invece sei assegnato al Settore Chileno, ti aspetta una camminata panoramica di circa un’ora.
Una volta arrivato, farai il check-in e riceverai tutte le indicazioni per la cena e la colazione (entrambe servite nella sala da pranzo del rifugio, anche per chi dorme in campeggio).
Sistemati gli zaini, verso le 18:00 potrai approfittare del tempo libero per:
- Fare una breve escursione nei dintorni
- Oppure rilassarti con un drink (incluso) al bar, ammirando il paesaggio patagonico
💬 Nota: Le prime due notti sono previste nel Settore Central o, in alternativa, nel Settore Chileno (in particolare in alta stagione, quando il Settore Central è al completo). Il Settore Chileno offre esclusivamente alloggi in campeggio

GIORNO 2 Trekking alla Base Torres
Difficoltà: Media – Alta
Distanza: 22 km dal Settore Central / 17 km dal Settore Chileno
Tempo totale: circa 9 ore
Dislivello positivo: 1.072 m
Alloggio: Settore Central o Settore Chileno
✨ Highlight: Mirador Base Torres
Colazione al rifugio
Al momento del check-in ti sarà stato assegnato un orario per la colazione, tra le 7:30 e le 8:30. Dopo colazione, riceverai il tuo cestino per il pranzo, che porterai con te durante l’escursione.
💬 Il cestino contiene alimenti pensati per affrontare il trekking: frutta secca, barrette energetiche, frutta fresca, un panino e qualche dolce.
Poiché tornerai a dormire nello stesso rifugio, porta con te solo lo stretto necessario nello zaino.

Trekking verso la Base Torres
Il secondo giorno del tuo percorso W Torres del Paine 6 giorni è dedicato a una delle escursioni più celebri della Patagonia: il trekking fino al Mirador Base Torres.
Il sentiero, lungo 22 km (o 17 km se parti dal Settore Chileno), si divide in tre sezioni:
- Un primo tratto pianeggiante di 2 km attraverso la valle del fiume Ascencio, seguito da una salita costante di 3 km fino al Paso de los Vientos.
- Un tratto centrale di circa 4 km, più agevole e immerso in un ambiente tranquillo, che attraversa il bosco di lenga e porta all’inizio della salita finale.
- L’ultimo tratto: una salita impegnativa di quasi 2 km tra rocce e terreno irregolare, che ti condurrà al magnifico belvedere Base Torres.

Vista panoramica sulle Torres del Paine
Dal punto panoramico potrai ammirare da vicino le iconiche torri di granito che danno il nome al parco, riflettersi sulle acque color smeraldo della laguna ai loro piedi: uno dei panorami più spettacolari del trekking patagonico.

Rientro e relax
Dopo una meritata pausa, riprenderai il cammino lungo lo stesso sentiero per tornare al tuo rifugio nel Settore Central o Chileno. Una volta arrivato, potrai rilassarti con una doccia calda, goderti un drink al bar o semplicemente riposarti prima di cena.
💬 Il Settore Chileno si trova a circa 5 km dal Settore Central. Se hai pernottato lì, il percorso sarà leggermente più breve.
💙 Suggerimento Howlanders: Per evitare la folla dei gruppi giornalieri in arrivo da Puerto Natales, ti consigliamo di iniziare la camminata il prima possibile. Avrai il sentiero quasi tutto per te.

GIORNO 3 Trekking del Settore Francés
Difficoltà: Media
Distanza: 13,2 km fino al Settore Cuernos / 17 km fino al Settore Francés
Tempo totale: 4h30 fino ai Cuernos / 6h30 fino al Francés
Dislivello: 340 m / 520 m
Alloggio: Settore Cuernos o Settore Francés
✨ Luoghi di interesse: Lago Nordenskjöld, Cuernos del Paine
Trekking lungo il lago Nordenskjöld
Dopo colazione, inizia la terza tappa del tuo percorso W Torres del Paine 6 giorni. È la giornata con il dislivello più contenuto, ideale per rallentare il passo e godersi ogni dettaglio del paesaggio.
Camminerai costeggiando il lago Nordenskjöld, lungo un sentiero ben segnalato e in ottime condizioni. Attraverserai piccoli fiumi e spiagge di ghiaia, con una vista continua sul Monte Almirante Nieto e sui maestosi Cuernos del Paine, che accompagneranno lo sfondo per buona parte del tragitto.

Una giornata più rilassata
Questa è la tappa perfetta per vivere la Patagonia con calma. A seconda della tua sistemazione, camminerai per circa 4h30 (Settore Cuernos) o 6h30 (Settore Francés).
Entrambi i settori offrono rifugi e campeggi più piccoli e intimi, lontani dalle rotte principali. Non sono raggiungibili in barca o in autobus, il che li rende angoli ancora più autentici del parco.
- Il Settore Cuernos è molto apprezzato per la sua atmosfera accogliente e la qualità della cucina.
- Il Settore Francés, invece, è una scelta strategica per chi preferisce accorciare la tappa del giorno successivo.
💬 Nota: se hai pernottato nel Settore Chileno la notte precedente, dovrai aggiungere circa 5 km al percorso di oggi.
La terza notte del tour è prevista nel Settore Cuernos o Francés, in base alla disponibilità. Se hai una preferenza, segnalala al momento della prenotazione: faremo il possibile per adattare il programma alle tue esigenze.

GIORNO 4 Trekking nella Valle del Francés
Difficoltà: Medio–alta
Distanza: 27 km dal Settore Cuernos / 23 km dal Settore Francés
Tempo totale: 10 ore dal Cuernos / 8 ore dal Francés
Dislivello positivo: 980 m / 800 m
Alloggio: Settore Paine Grande
Punti salienti: Mirador Francés + Mirador Británico
*I dati si riferiscono all’escursione completa fino al Mirador Británico. Chi decide di non salire ai belvedere percorrerà 13 km e 250 m di dislivello in meno.
Dal Campamento Italiano al Mirador Francés
Il penultimo giorno del percorso W Torres del Paine 6 giorni è uno dei più scenografici… e anche uno dei più impegnativi, soprattutto se decidi di salire ai belvedere Francés e Británico. Tuttavia, questa escursione è facoltativa: se preferisci, puoi dirigerti direttamente al rifugio Paine Grande, accorciando notevolmente la tappa.
- Il primo tratto del percorso (4 km) collega i settori Cuernos e Francés ed è quasi del tutto pianeggiante.
- Dopo altri 1,4 km, si raggiunge un bivio: un sentiero prosegue verso Paine Grande, l’altro sale ai punti panoramici.
- Se scegli la salita, camminerai 1 km fino al Campamento Italiano, una base gestita dal CONAF non accessibile per dormire ma dove puoi lasciare il tuo zaino grande grazie al servizio “nursery” offerto dai guardaparco.
Da qui parte la salita al Mirador Francés, un sentiero di 2,5 km con 300 metri di dislivello. La vista sul ghiacciaio sospeso e sulle pareti verticali della valle è davvero spettacolare.

Mirador Británico
Se hai ancora energia, puoi proseguire per altri 3 km con 280 m di dislivello fino al Mirador Británico. L’ultima parte del sentiero si snoda tra rocce e panorami mozzafiato.
Dalla cima, potrai goderti uno dei migliori punti di osservazione di tutto il Parco Torres del Paine, con una vista a 360° su vette, laghi e vallate.

Discesa e Lago Skottsberg
Dopo la salita, si rientra al Campamento Italiano per recuperare lo zaino e si riprende il cammino verso il rifugio Paine Grande, distante 9 km. Il sentiero è in leggera discesa, cosa che le tue gambe apprezzeranno dopo la fatica del giorno.
Durante il tragitto attraverserai un’area colpita da un incendio anni fa: i tronchi anneriti creano un paesaggio suggestivo e quasi surreale.
Arrivo a Paine Grande
L’ultimo tratto costeggia le rive del lago Skottsberg fino a raggiungere il Settore Paine Grande, il rifugio più grande del parco, in una posizione spettacolare di fronte al lago Pehoé.
💬 Nota: Se hai dormito nel Settore Francés la notte precedente, il percorso di oggi sarà più breve di circa 3,8 km.

GIORNO 5 Trekking verso il Ghiacciaio Grey
Difficoltà: Medio–alta
Distanza: 11 km
Tempo stimato: 4–5 ore
Dislivello positivo: 700 m
Alloggio: Settore Grey
✨ Highlights: Mirador Lago Grey + Ponti sospesi
Una giornata dedicata al settore più spettacolare
A differenza del classico tour in 5 giorni, la versione estesa del percorso W Torres del Paine 6 giorni suddivide l’ultima tappa in due parti. Questo ti permetterà di goderti con più calma una delle zone più affascinanti del parco: il Settore Grey.
Oggi camminerai per 11 km da Paine Grande al Settore Grey, mentre il giorno successivo farai il rientro lungo lo stesso percorso.
Come ogni mattina, farai colazione nella sala comune del rifugio e riceverai il cestino per il pranzo da portare nello zaino.

Da Paine Grande al Mirador Lago Grey
Il sentiero inizia costeggiando le pendici del Cerro Paine Grande, una delle vette più alte del parco, che supera i 3.000 metri e ospita numerosi ghiacciai sospesi.
Dopo circa metà percorso, raggiungerai il Mirador Lago Grey: da qui potrai già vedere i primi blocchi di ghiaccio galleggiare sull’acqua, staccati dal maestoso Glaciar Grey. È il punto ideale per fermarsi, respirare e scattare qualche foto.
Arrivo al Settore Grey
Da lì, il sentiero prosegue con alcuni saliscendi fino ad arrivare al Settore Grey, dove pernotterai.
Questo settore offre una vista ravvicinata sul ghiacciaio e una tranquillità impareggiabile, grazie al minor afflusso di visitatori rispetto ad altri punti del parco.
💬 Se ti va, nel pomeriggio potrai esplorare i famosi ponti sospesi della zona, oppure semplicemente rilassarti e goderti il panorama davanti a una delle meraviglie glaciali più iconiche della Patagonia.

GIORNO 6 Dal Settore Grey a Puerto Natales
Difficoltà: Media
Distanza: 11 km
Tempo stimato: circa 4 ore
Alloggio: Non incluso (rientro a Puerto Natales)
🛶 Kayak sul Ghiacciaio Grey (attività facoltativa)
💧 Camminata sul ghiaccio Grey (attività facoltativa)
✨ Highlight: Ghiacciaio Grey
Mattinata libera al Ghiacciaio Grey
L’ultimo giorno del percorso W Torres del Paine 6 giorni prevede una tappa più breve, ma prima del rientro potresti vivere un’esperienza indimenticabile sul Ghiacciaio Grey.
👉 Consiglio del team: approfitta della mattinata per ammirare da vicino questo colosso di ghiaccio. Hai tre opzioni:
- Una tranquilla passeggiata nei dintorni del rifugio Grey
- Rilassarti sulla terrazza panoramica
- Oppure scegliere una delle due attività extra:
Durata: 4 ore – Partenza: ore 8:00
Un’escursione tra iceberg e acque glaciali, perfetta per chi cerca avventura senza eccessivo sforzo fisico.
Durata: 5 ore – Partenza: ore 9:00
Un'esperienza unica: camminare con ramponi sul ghiaccio millenario, guidati da esperti.
💬 Le attività non sono incluse nel prezzo del tour e vanno prenotate in anticipo come Extra durante la fase di prenotazione. Non è possibile svolgerle entrambe nello stesso giorno.

Rientro a Paine Grande e ritorno a Puerto Natales
Dopo aver vissuto un’ultima mattinata speciale, è il momento di iniziare il trekking di rientro:
- 11 km di sentiero tranquillo dal Settore Grey al Paine Grande, attraverso boschi di ñirre, coigües e notros, tra panorami che sembrano infiniti.
- Una volta arrivato al rifugio Paine Grande, ti dirigerai al molo per imbarcarti sul catamarano per Pudeto (incluso nel prezzo).
- Da lì, prenderai l’autobus di ritorno a Puerto Natales, dove arriverai intorno alle 21:30.
🚨 Importante: Presentati al molo almeno 20 minuti prima della partenza del catamarano. L’orario esatto verrà confermato durante il briefing iniziale.

Cosa portare al tour Percorso W Torres del Paine 6 Giorni (Con Notte a Grey)
Il clima in Patagonia è estremamente variabile: si dice spesso che si possano vivere tutte e quattro le stagioni in un solo giorno.
In estate (da ottobre ad aprile), quando si svolge il percorso W Torres del Paine 6 giorni, sono frequenti i venti forti e rapidi cambiamenti meteorologici.
👉 Ti consigliamo di adottare il sistema a 3 strati e di non superare il 10% del tuo peso corporeo con lo zaino.
Di seguito trovi un elenco indicativo:
🧾 Documenti
- Passaporto
- PDI (carta migratoria) per viaggiatori stranieri non residenti in Cile
- Biglietto di prenotazione degli alloggi
👕 Abbigliamento consigliato
- Magliette a maniche corte e lunghe
- Primo strato: maglia termica
- Strato intermedio: pile o felpa tecnica
- Strato esterno: giacca impermeabile e antivento
- Giacca calda (in pile o imbottita)
- Pantaloni da trekking lunghi e corti
- Cappello o berretto (per il sole e il vento)
- Scarpe da trekking (meglio se impermeabili)
- Scarpe comode da riposo
- Sandali per le docce
🧼 Accessori e igiene
- Prodotti per l’igiene personale (preferibilmente ecologici)
- Torcia frontale + batterie di ricambio (molto utile nei campeggi)
- Protezione solare e occhiali da sole
- Bastoncini da trekking (consigliati)
🎒 Zaini e attrezzatura
- Zaino principale da trekking (40 L circa)
- Zaino secondario (15 L) per le escursioni giornaliere con ritorno nello stesso rifugio
💵 Altro
- Contanti (USD o CLP): in alcuni rifugi non si accettano carte
- Bottiglia riutilizzabile (riceverai una nel kit di benvenuto)
💬 Ricorda: ognuno conosce le proprie esigenze in montagna meglio di chiunque altro. Personalizza questo elenco in base al tuo stile di trekking e alle tue abitudini.
Dove inizia il tour Percorso W Torres del Paine 6 Giorni (Con Notte a Grey)
Il tour inizia e termina al Terminal Rodoviario di Puerto Natales (stazione degli autobus).
- Giorno 1: L’autobus parte alle 14:15. Ti consigliamo di arrivare alla stazione almeno 15 minuti prima della partenza.
- Giorno 6: Il ritorno a Puerto Natales è previsto entro le 21:30, sempre presso il Terminal Rodoviario.
Il trasferimento da e per il Parco Nazionale Torres del Paine avviene con un autobus di linea (biglietto incluso nel tour). Gli orari sono fissi e non modificabili.
📍 Come arrivare a Puerto Natales? 👉 Consulta qui tutte le rotte e opzioni di trasporto disponibili.
Domande frequenti sul tour
Le mie date non sono disponibili, c’è un’alternativa?
Sì! Il nostro team farà il possibile per aiutarti a realizzare il tuo percorso W Torres del Paine 6 giorni, anche se le date iniziali non sono disponibili. Possiamo:
- Proporti date alternative
- Suggerirti modifiche all’itinerario
- Offrirti altre soluzioni personalizzate in base alle tue esigenze
📩 Contattaci e troveremo insieme l’opzione migliore per la tua avventura in Patagonia!
Posso fare il Circuito W di 6 giorni in senso inverso?
Sì, è possibile! Puoi iniziare il tuo percorso W Torres del Paine 6 giorni dal Settore Paine Grande e dal Ghiacciaio Grey, per poi concludere l’avventura alla Base Torres.
Questa opzione è soggetta a disponibilità, quindi ti consigliamo di contattarci in anticipo per richiedere la modifica dell’itinerario. Faremo il possibile per adattarlo alle tue preferenze!
Come sono i rifugi del Parco Nazionale Torres del Paine?
I rifugi del parco sono ben organizzati e accoglienti, pensati per offrire comfort anche in mezzo alla natura. Dispongono di:
- Ampi spazi comuni dove rilassarsi dopo il trekking
- Una sala da pranzo condivisa, utilizzata anche da chi alloggia in campeggio
- Un bar, perfetto per incontrare altri viaggiatori e scambiare storie davanti a un drink
Le docce nei rifugi sono disponibili senza limiti di orario e offrono un livello di comfort superiore rispetto a quelle dei campeggi, che invece hanno fasce orarie stabilite per l’utilizzo.
💡 Abbiamo anche preparato un post dedicato per farti scoprire nel dettaglio i vari rifugi lungo il percorso. Contattaci se vuoi saperne di più!
Ho a disposizione una stanza privata nei rifugi?
Di norma, le stanze nei rifugi sono condivise con altri viaggiatori (di solito 6 persone per camera). Ogni letto dispone di:
- Luce di lettura individuale
- Presa di corrente per ricaricare i dispositivi
- Materassi comodi e ambienti ben riscaldati
Tuttavia, in alcuni settori – come ad esempio il Settore Cuernos – è possibile richiedere sistemazioni private, come le cabine, disponibili con un supplemento e soggette a disponibilità.
💬 Se preferisci una camera privata, ti consigliamo di segnalarlo al momento della prenotazione: faremo il possibile per soddisfare la tua richiesta!
Come sono i campeggi del Parco Nazionale Torres del Paine?
Nel parco esistono due tipologie di campeggio, a seconda del settore:
- In alcuni casi troverai tende già montate su pedane di legno, per un’esperienza più pratica e asciutta.
- In altri, potrai dormire in modalità "glamping", all’interno di ampie tende rialzate da terra, simili a quelle usate nei safari, spaziose e resistenti alle intemperie.
Tutti i campeggi dispongono di:
- Servizi igienici e docce (con orari di apertura stabiliti)
- Cucina comune (che non dovrai utilizzare, poiché tutti i pasti sono già inclusi e serviti nella sala da pranzo del rifugio)
🖼️ Puoi vedere le immagini dei diversi campeggi nella galleria del tour. Inoltre, in questo link ti mostriamo le opzioni disponibili in ogni settore.
Il pranzo è incluso? E dove si mangia a pranzo?
Sì, il tour include tutti i pasti: colazione, pranzo e cena.
- Colazione e cena vengono sempre servite nella sala da pranzo del rifugio, anche per chi alloggia in campeggio.
- A pranzo, ti verrà consegnato un lunchbox al momento della colazione. Potrai consumarlo durante il trekking, dove e quando preferisci.
💬 Il lunchbox è pensato per sostenerti durante l’attività fisica e solitamente include: panino, frutta, frutta secca, barrette energetiche e dolcetti.
Quali alimenti sono inclusi nel cestino del pranzo?
Il lunchbox fornito ogni mattina è pensato per accompagnarti durante il trekking e fornirti energia durante la giornata.
Include generalmente:
- Frutta secca e noci
- Barrette di cereali o energetiche
- Frutta fresca
- Un panino
- Dolcetti o biscotti
💬 Gli alimenti possono variare leggermente a seconda del rifugio, ma sono sempre adatti all’attività fisica e pensati per essere pratici da trasportare e consumare durante il cammino.
Per effettuare una prenotazione come viaggiatore cileno o residente in Cile, quali documenti devo presentare?
Puoi effettuare la prenotazione normalmente attraverso il sito. Successivamente, ti chiederemo di fornire un documento valido che attesti la tua nazionalità cilena o la residenza in Cile, come ad esempio:
- Carta d’identità cilena
- RUT
- Permesso di soggiorno
- Passaporto con visto di residenza
💬 In assenza di questa documentazione, sarà necessario pagare la differenza di prezzo rispetto alla tariffa per viaggiatori stranieri non residenti.
Quale documentazione devo portare con me per accedere al Parco Nazionale Torres del Paine?
Per accedere al Parco Nazionale Torres del Paine, è necessario presentare:
- Passaporto valido
- Biglietto d’ingresso al parco
- Documentazione della prenotazione degli alloggi nei vari settori (ti verrà consegnata il giorno prima presso il nostro ufficio a Puerto Natales)
📌 Inoltre, se sei un viaggiatore straniero non residente in Cile, dovrai presentare la carta di migrazione (o "tarjeta de turismo") rilasciata al momento del tuo ingresso in Cile. Questo documento va mostrato in ogni struttura ricettiva del parco.
Devo portare tutti i miei bagagli a Torres del Paine?
No, non è necessario. Da Howlanders ti consigliamo di portare con te solo lo zaino con l’essenziale per affrontare il percorso W Torres del Paine 6 giorni. Il resto del bagaglio (valigie, oggetti non utili durante il trekking) può essere lasciato in deposito presso il tuo alloggio a Puerto Natales. Questa è una prassi comune e la maggior parte delle strutture offre questo servizio gratuitamente o a un costo molto contenuto.
Devo portare lo zaino per tutto il percorso?
Per la maggior parte del percorso W Torres del Paine 6 giorni, sì, dovrai portare con te lo zaino con l’essenziale per il trekking.
Tuttavia, ci sono 3 sezioni in cui è possibile lasciarlo temporaneamente, perché il sentiero prevede un’andata e ritorno sullo stesso tracciato:
- Salita alla Base Torres (Giorno 2)
- Salita ai belvedere Francés e Británico (Giorno 4) – puoi lasciare lo zaino al Campamento Italiano
- Salita al Ghiacciaio Grey e ponti sospesi (Giorno 5) – se pernotti al Grey, puoi esplorare l’area senza zaino
💡 In queste sezioni, puoi camminare più leggero, portando solo acqua, fotocamera e il necessario per la giornata.
Dove posso lasciare i miei bagagli durante il trekking?
Hai diverse opzioni per lasciare i bagagli che non vuoi portare con te durante alcune tappe del percorso W Torres del Paine 6 giorni:
- Puoi lasciarli nel tuo alloggio a Puerto Natales (soluzione ideale per bagagli grandi)
- Durante il trekking, in alcune tappe è possibile lasciare lo zaino nelle “guarderías”, ovvero aree designate lungo il percorso (es. Campamento Italiano)
💬 Le guarderías non sono sorvegliate, ma sono considerate sicure, poiché i viaggiatori sono rispettosi e non si registrano problemi di furti.
🔐 Consiglio: porta sempre con te gli oggetti di valore (documenti, soldi, dispositivi elettronici) per maggiore tranquillità.
Posso fare il Circuito W 6 giorni con una guida o un portatore?
Sì, è possibile! Se desideri percorrere il percorso W Torres del Paine 6 giorni con l’accompagnamento di una guida alpina professionista privata (dedicata esclusivamente al tuo gruppo), o con il supporto di un portatore per aiutarti a trasportare lo zaino, ti basta contattarci.
💬 Ti forniremo tutte le informazioni su disponibilità, costi aggiuntivi e modalità di prenotazione. Personalizzeremo il tour in base alle tue esigenze!
Il servizio di facchinaggio è offerto solo per 4 giorni?
Sì, esatto. Il servizio di portatore (facchinaggio) è disponibile per 4 dei 6 giorni del percorso W Torres del Paine, poiché non è necessario ogni giorno.
👉 In alcune tappe, come la salita alla Base Torres o ai belvedere Francés e Británico, si rientra nello stesso settore e quindi non serve spostare i bagagli.
💬 Il portatore trasporta lo zaino tra un rifugio e l’altro solo nei giorni in cui si cambia alloggio. Contattaci se vuoi aggiungere questo servizio alla tua prenotazione!
Che cos'è un tour autoguidato?
Un tour autoguidato è un itinerario senza guida, in cui puoi camminare al tuo ritmo, decidendo liberamente quando fermarti, riposare o scattare foto.
Nel caso del percorso W Torres del Paine 6 giorni, si tratta di un trekking facile da seguire, grazie a:
- Sentieri ben segnalati
- Una mappa dettagliata che riceverai all’arrivo, con tutte le tappe, i punti di interesse e i servizi disponibili lungo il percorso
💬 È un’opzione perfetta per chi cerca libertà e autonomia, senza rinunciare alla sicurezza.
Da dove parte l’autobus per il Parco Nazionale Torres del Paine?
L’autobus parte dal Terminal Rodoviario di Puerto Natales, la stazione principale degli autobus della città.
📍 Puerto Natales è una cittadina piccola e tranquilla, quindi puoi raggiungere la stazione:
- A piedi, in meno di 20 minuti dalla maggior parte degli alloggi
- Oppure in pochi minuti di taxi
💬 Ti forniremo tutte le indicazioni e l’orario esatto dell’autobus durante il briefing informativo prima della partenza.
Devo portare con me molta acqua?
No, non è necessario portare grandi scorte d’acqua. Ti basterà avere con te una borraccia riutilizzabile, come quella che riceverai nel kit di benvenuto.
💧 Durante il percorso W Torres del Paine 6 giorni, potrai rifornirti facilmente:
- Presso i rifugi e campeggi, dove l’acqua è potabile
- Lungo i sentieri, riempiendo la borraccia direttamente dai fiumi e ruscelli: l’acqua è pulita, potabile e fresca
💬 Ricorda solo di ricaricare la bottiglia ogni volta che ne hai l’occasione, così sarai sempre idratato durante il trekking!
Devo portare con me l’attrezzatura da campeggio durante il tour?
No, non serve portare attrezzatura da campeggio. Se scegli l’opzione con pernottamenti in campeggio, troverai tutto già pronto al tuo arrivo in ogni settore.
Le tende sono già montate e dotate di:
- Materasso
- Sacco a pelo
💬 Al check-in ti verrà indicata la tenda assegnata, così non dovrai preoccuparti di nulla: ti basterà arrivare e rilassarti dopo la giornata di trekking.
Posso migliorare il tipo di alloggio?
Sì, è possibile. In alcune tappe del percorso W Torres del Paine 6 giorni offriamo la possibilità di migliorare la sistemazione, scegliendo tra:
- Cabine private in settori selezionati
- Oppure un hotel di lusso all’interno del parco
🛏️ Queste opzioni prevedono un supplemento, soggetto a disponibilità.
📩 Contattaci se desideri effettuare questa modifica: ti forniremo tutte le opzioni disponibili e i relativi costi, così potrai personalizzare al massimo la tua esperienza.
Recensioni su Percorso W Torres del Paine 6 Giorni (Con Notte a Grey) con Howlanders
Altri tour che potrebbero interessarti da Cile
- NUOVO ITINERARIO!(2 recensioni)Puerto Natales, Cile5 giorniAutoguidatoAnnullamento gratuito!
- CIRCUITO COMPLETO(55 recensioni)Puerto Natales, Cile8 giorniAutoguidatoAnnullamento gratuito!
- SCELTA DEI VIAGGIATORI(115 recensioni)Puerto Natales, Cile5 giorniAutoguidatoAnnullamento gratuito!
- (3 recensioni)Puerto Natales, Cile4 giorniSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
Altri viaggiatori hanno prenotato anche
- (10 recensioni)Puerto Natales, Cile1 giornoSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- (6 recensioni)Puerto Natales, Cile1 giornoSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- RACCOMANDATO(93 recensioni)El Calafate, Argentina1 giornoInglese / SpagnoloAnnullamento gratuito!
- RITORNO A SAN PEDRO(112 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile4 giorniSpagnoloAnnullamento gratuito!