Termini e condizioni generali

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VIAGGIO COMBINATO

Le presenti Condizioni Generali di Contratto sono regolate da quanto disposto nel Real Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, relativo alla Legge Generale per la Tutela dei Consumatori e degli Utenti, nonché da altre leggi complementari, e dalla Legge 7/1998, del 13 aprile, sulle condizioni generali di contratto, oltre che dalle disposizioni seguenti.

Informazioni generali

Titolare: VACIAR CACHE S.L., d’ora in avanti HOWLANDERS.COM, con codice fiscale B12983813 e licenza CV CV-m1993-V, con sede legale presso Universitat Politècnica de València, Edificio 9B, Ufficio V.9B.0.063, Camino de Vera, s/n, 46022 Valencia, Spagna, telefono +34 864 800 001, e-mail: hello@howlanders.com, in qualità di agenzia di viaggi al dettaglio o organizzatrice.

Ambito generale

Qualsiasi prenotazione con HOWLANDERS.COM è soggetta alle presenti condizioni generali di vendita, liberamente pubblicate affinché ogni viaggiatore possa conoscerle e verificarle prima dell'acquisto.

Le presenti condizioni generali hanno l’obiettivo di regolare i termini contrattuali della prestazione di servizi da parte di HOWLANDERS.COM e, se del caso, il corrispettivo dovuto dal viaggiatore per l’utilizzo di determinati servizi. I servizi verranno forniti attraverso l’organizzazione, gestione e impiego delle risorse tecniche, umane e operative necessarie da parte di HOWLANDERS.COM e, quando applicabile, come controprestazione al prezzo vigente al momento della prenotazione. La semplice navigazione del sito https://www.howlanders.com non è considerata un servizio.

L’utilizzo del sito web https://www.howlanders.com, così come la prenotazione di qualsiasi servizio offerto, implica l’accettazione espressa dei presenti Termini e Condizioni Generali. HOWLANDERS.COM si riserva il diritto di modificarli in qualsiasi momento e senza preavviso. Tuttavia, eventuali modifiche non avranno effetto sulle prenotazioni effettuate anteriormente alla modifica stessa. Si consiglia vivamente ai viaggiatori di leggere attentamente e conservare una copia di questi Termini e Condizioni Generali prima di concludere la prenotazione.

La prenotazione di servizi da parte di minori di età sarà valida solo con l'autorizzazione preventiva dei genitori o dei tutori legali. L'autorizzazione preventiva è inoltre obbligatoria per prenotazioni effettuate a nome di terzi.

Nel caso in cui il viaggiatore prenoti servizi turistici singoli (cioè non inclusi in un pacchetto), dichiara di accettare anche le condizioni generali del fornitore del servizio indicate nell’offerta. In caso di conflitto, prevalgono le condizioni del fornitore.

Per quanto riguarda i pacchetti turistici, il viaggiatore gode di tutti i diritti riconosciuti nell’UE. Gli organizzatori e i dettaglianti sono responsabili nei confronti del viaggiatore della corretta esecuzione dei servizi di viaggio inclusi nel contratto, secondo le rispettive responsabilità nella gestione del pacchetto, a prescindere dal fatto che tali servizi siano forniti direttamente o da terzi.

HOWLANDERS.COM tutela e protegge i viaggiatori secondo quanto previsto nelle presenti CONDIZIONI GENERALI, nonché nell’AVVISO LEGALE e nell’INFORMATIVA SULLA PRIVACY, attraverso:

1. DEFINIZIONI

Per "servizio turistico", "viaggio combinato", "contratto di viaggio combinato", "inizio del viaggio combinato", "servizi turistici collegati", "viaggiatore", "organizzatore", "dettagliante", "stabilimento", "circostanze inevitabili e straordinarie", "mancata conformità", "punto vendita", "rimpatrio", "professionista" e "minore", si intendono le definizioni contenute nell’articolo 151 del Real Decreto Legislativo 1/2007 del 16 novembre.

Per “informazioni precontrattuali” si intendono quelle che l’organizzatore o, se del caso, il dettagliante deve fornire al viaggiatore prima che questi sia vincolato da un contratto o da un’offerta.

2. NOTE IMPORTANTI SUI VIAGGI COMBINATI

Le informazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali sono di carattere generale e potranno essere modificate solo nei casi previsti nelle Condizioni Particolari o in specifiche circostanze elencate di seguito.

2.1. Organizzazione del viaggio combinato

L’organizzazione è a cura dell’agenzia grossista o, se del caso, dell’agenzia all’ingrosso-dettagliante indicata nelle informazioni precontrattuali e riportata nel contratto di viaggio combinato.

2.2. Contratto di viaggio combinato

L’agenzia si impegna a fornire al viaggiatore una copia del contratto entro 24 ore dalla sua conclusione. Faranno parte del contratto tutte le condizioni generali, precontrattuali e particolari concordate tra le parti.

2.3. Prezzo

A) Il prezzo include tutto quanto indicato nell’offerta del viaggio.

B) Il prezzo non include i servizi non specificatamente menzionati nell’offerta.

C) Il prezzo può variare in funzione dei tassi di cambio, delle tariffe di trasporto, del costo del carburante o dei servizi inclusi. Tasse e diritti aeroportuali potranno essere modificati da terzi e quindi influenzare il prezzo finale.

D) Riduzioni e risarcimenti:

  • Il viaggiatore ha diritto a una riduzione adeguata del prezzo per qualsiasi periodo durante il quale si sia verificata una mancanza di conformità, a meno che l’organizzatore o il venditore non dimostrino che la mancanza di conformità sia imputabile al viaggiatore.
  • Il viaggiatore ha diritto a ricevere un indennizzo adeguato da parte dell’organizzatore o, se del caso, del venditore, per qualsiasi danno subito a causa di una mancanza di conformità. L’indennizzo deve essere versato senza ingiustificato ritardo.
  • Il viaggiatore non ha diritto a un indennizzo per danni se l’organizzatore o, se del caso, il venditore dimostrano che la mancanza di conformità è imputabile al viaggiatore, a un terzo estraneo alla fornitura dei servizi previsti dal contratto e imprevedibile o inevitabile, oppure a circostanze inevitabili e straordinarie.
  • Nella misura in cui le convenzioni internazionali vincolanti per l’Unione Europea limitino l'entità o le condizioni del pagamento degli indennizzi da parte dei prestatori dei servizi di viaggio inclusi in un pacchetto, le stesse limitazioni si applicano all’organizzatore e al venditore. Negli altri casi, il contratto può limitare l’indennizzo dovuto dall’organizzatore o dal venditore, purché tale limitazione non si applichi ai danni alla persona o ai danni causati intenzionalmente o per negligenza, e purché l’importo non sia inferiore al triplo del prezzo totale del viaggio.
  • Ogni diritto a indennizzo o a riduzione del prezzo previsto dalla normativa applicabile non pregiudica i diritti dei viaggiatori contemplati alle lettere da a) a f) del Real Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre.

2.4. Assistenza

  • Il viaggiatore può inviare messaggi, richieste o reclami relativi all’esecuzione del viaggio combinato direttamente al venditore presso il quale è stato acquistato. Il venditore trasmetterà tali messaggi, richieste o reclami all’organizzatore senza ritardo ingiustificato. Ai fini del rispetto dei termini o dei termini di prescrizione, la ricevuta da parte del venditore dei messaggi, richieste o reclami sarà considerata come ricevuta da parte dell’organizzatore.
  • L’organizzatore e il venditore devono fornire al viaggiatore in difficoltà un’assistenza adeguata e senza ritardo ingiustificato, in particolare in caso di circostanze inevitabili e straordinarie, in particolare fornendo informazioni adeguate sui servizi sanitari, sulle autorità locali e sull’assistenza consolare, assistendo il viaggiatore nell’effettuare comunicazioni a distanza e nell’individuare soluzioni alternative di viaggio.
  • L’organizzatore e, se del caso, il venditore possono addebitare un supplemento ragionevole per tale assistenza se la difficoltà è stata causata intenzionalmente o per negligenza del viaggiatore. Tale supplemento non supererà in nessun caso i costi effettivamente sostenuti dall’organizzatore o dal venditore.
  • Se non è possibile garantire il ritorno del viaggiatore come concordato nel contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie, l’organizzatore o, se del caso, il venditore sosterranno i costi dell’alloggio necessario, se possibile di categoria equivalente, per un periodo non superiore a tre notti, restando a carico del viaggiatore i costi eccedenti.

2.5. Modifica del contratto

  • Il contratto di viaggio combinato, ad eccezione di quanto previsto al punto precedente, può essere modificato unilateralmente dall’organizzatore o, se del caso, dal venditore prima dell’inizio del viaggio combinato, purché la modifica sia insignificante, tale facoltà sia prevista nel contratto stipulato con il viaggiatore e quest’ultimo sia informato della variazione su un supporto durevole.
  • Tuttavia, nei casi in cui l’organizzatore si veda costretto a modificare una delle caratteristiche principali del viaggio combinato indicate nelle condizioni precontrattuali o contrattuali, o proponga al viaggiatore un aumento del prezzo del viaggio combinato, sempre prima dell’inizio del viaggio, il viaggiatore avrà la possibilità di accettare la modifica proposta o di recedere dal contratto senza penalità.
  • Nel caso in cui il viaggio combinato sostitutivo a quello modificato sia di qualità o costo inferiore, il viaggiatore avrà diritto a una riduzione del prezzo.
  • Le modifiche alle clausole contrattuali devono essere comunicate al viaggiatore senza ritardo e facendo riferimento a: l’impatto della modifica sul prezzo totale del viaggio combinato; il termine entro cui il viaggiatore deve comunicare la propria decisione di risolvere o accettare le modifiche e cosa accade in caso di mancata comunicazione da parte del viaggiatore; ed eventualmente il viaggio sostitutivo offerto e il suo prezzo.
  • Nel caso in cui il viaggiatore richieda volontariamente modifiche al proprio viaggio combinato, i prezzi dei servizi turistici potrebbero non corrispondere a quelli pubblicati nelle informazioni relative a ciascuna offerta di viaggio.

2.6 - Cessione del contratto di viaggio combinato

  • Affinché il viaggiatore possa cedere il contratto di viaggio combinato a un’altra persona, quest’ultima dovrà soddisfare tutte le condizioni applicabili al contratto. La cessione dovrà essere comunicata preventivamente all’organizzatore o, se del caso, al venditore, con un preavviso ragionevole di almeno sette (7) giorni naturali prima dell’inizio del viaggio combinato.
  • Il cedente e il cessionario saranno solidalmente responsabili del pagamento dell’importo ancora dovuto, così come di eventuali costi aggiuntivi derivanti dalla cessione. A tal fine, sarà compito dell’organizzatore o del venditore fornire al cedente la prova dei costi supplementari.

2.7 - Pagamenti e rimborsi

  • Il viaggio combinato deve essere interamente pagato affinché tutte le prestazioni del viaggio siano fornite al viaggiatore. In caso di mancato addebito per qualsiasi motivo, la prenotazione sarà annullata, previa comunicazione informativa per tentare di risolvere il problema del pagamento.
  • Qualora non venga ricevuto il pagamento totale dell’importo pattuito secondo le condizioni, si considererà che il viaggiatore abbia rinunciato al viaggio, con applicazione di quanto previsto al punto “2.8. Risoluzione del contratto di viaggio combinato da parte del viaggiatore”.
  • Se l’organizzatore risolve il contratto di viaggio combinato, dovrà restituire o rimborsare al viaggiatore gli importi già versati, entro un periodo massimo di quattordici giorni naturali dalla data di conclusione del viaggio combinato.
  • Il viaggiatore che non si presenti all’orario previsto di partenza del viaggio combinato non avrà diritto ad alcun rimborso, salvo diverso accordo tra le parti.
  • HOWLANDERS.COM fornirà al viaggiatore informazioni sulla possibilità di stipulare un’assicurazione che copra le eventuali spese di cancellazione o di assistenza (https://blog.howlanders.com/it/senza-categoria/la-migliore-assicurazione-di-viaggio-con-sconto/). Per quanto riguarda l’assicurazione contro le spese di cancellazione stipulata dal viaggiatore, in nessun caso il premio versato sarà rimborsabile.

2.8. Recesso del viaggiatore

  • In qualsiasi momento, ma sempre prima della data di inizio del viaggio combinato, il viaggiatore potrà risolvere il contratto con una penale imposta dall’organizzatore o, se del caso, dal venditore.
  • Il contratto di viaggio combinato può prevedere una penale standard in base al numero di giorni mancanti alla data di inizio del viaggio combinato, calcolati a partire dal giorno in cui viene comunicata l’intenzione di risolvere il contratto.
  • Nel caso in cui non sia prevista una penale standard, l’importo della penale sarà pari al prezzo del viaggio combinato, meno i risparmi sui costi e i proventi derivanti dall’utilizzo alternativo dei servizi di viaggio.
  • Qualora i servizi contrattualizzati e poi annullati, che fanno parte del viaggio combinato, fossero soggetti a condizioni economiche speciali di contrattazione, i costi di cancellazione per recesso saranno quelli stabiliti dal fornitore di ciascun servizio.
  • Qualora, a seguito di modifiche alle condizioni del contratto di viaggio combinato, il viaggiatore non accetti la sostituzione con un altro viaggio, l’organizzatore rimborserà al viaggiatore le somme pagate senza applicare alcuna penalità, entro un termine massimo di quattordici giorni naturali dalla data di risoluzione del contratto.
  • Hanno diritto a risolvere il contratto e a ottenere il rimborso integrale del prezzo del viaggio combinato:
  • I viaggiatori i cui viaggi risultino influenzati da circostanze inevitabili e straordinarie nel luogo di destinazione o nelle immediate vicinanze, che incidano in modo significativo sull’esecuzione del viaggio o sul trasporto verso il luogo di destinazione.
  • Se viene modificato in modo significativo uno degli elementi essenziali del viaggio combinato, escluso il prezzo.
  • Se il professionista responsabile del viaggio combinato lo annulla prima dell’inizio, il viaggiatore avrà anche diritto a ricevere un risarcimento.
  • In caso di mancata esecuzione dei servizi, quando questa comprometta in modo sostanziale l’esecuzione del viaggio combinato e l’organizzatore o, se del caso, il venditore non riescano a risolvere il problema.
  • In presenza di circostanze eccezionali, come gravi problemi di sicurezza che possano compromettere il viaggio, i viaggiatori non saranno soggetti ad alcuna penalità.
  • I viaggiatori avranno diritto a una riduzione del prezzo e/o a un risarcimento per danni in caso di mancata o inesatta esecuzione dei servizi di viaggio.

Diritto di recesso: I viaggi combinati non prevedono il diritto di recesso. Tuttavia, i viaggiatori che sottoscrivano un contratto di viaggio combinato fuori dai locali commerciali (da non confondere con i contratti a distanza) disporranno di un periodo di quattordici giorni per esercitare il diritto di recesso nei confronti di HOWLANDERS.COM.

  • Si considerano contratti conclusi fuori dai locali commerciali:
  • I contratti conclusi con la presenza fisica simultanea dell’imprenditore e del viaggiatore/utente in un luogo diverso dai locali commerciali dell’imprenditore.
  • I contratti in cui il viaggiatore/utente ha formulato un’offerta nelle stesse condizioni indicate nel punto precedente.
  • I contratti conclusi nei locali commerciali dell’imprenditore o mediante l’uso di un mezzo di comunicazione a distanza subito dopo un contatto personale individuale con il viaggiatore in un luogo diverso dai locali commerciali dell’imprenditore, con la presenza fisica simultanea delle parti.
  • I contratti conclusi durante un’escursione organizzata dall’imprenditore con lo scopo di promuovere e vendere prodotti o servizi al viaggiatore/utente.

2.9. Risoluzione del contratto da parte dell’organizzatore o del dettagliante

L’organizzatore o, se del caso, il dettagliante può annullare il contratto di viaggio combinato, rimborsando integralmente al viaggiatore gli importi già pagati, senza obbligo di compensazione aggiuntiva, purché siano rispettate le condizioni legali previste dal Real Decreto Legislativo 1/2007 del 16 novembre.

2.10. Responsabilità per errori nella prenotazione

  • Il professionista è responsabile degli errori causati da difetti tecnici del sistema di prenotazione che siano a lui imputabili, così come degli errori commessi durante la procedura di prenotazione qualora abbia accettato di gestirla.
  • Non è responsabile degli errori imputabili al viaggiatore o dovuti a circostanze inevitabili e straordinarie.

2.11. Esecuzione del contratto di viaggio combinato

  • Gli organizzatori e i rivenditori di viaggi combinati sono responsabili nei confronti del viaggiatore della corretta esecuzione dei servizi di viaggio inclusi nel contratto, in base agli obblighi che spettano loro nell’ambito della gestione del viaggio combinato, indipendentemente dal fatto che tali servizi siano eseguiti direttamente da loro o da altri fornitori. Tuttavia, il viaggiatore può presentare reclami per l'inadempimento o l’esecuzione difettosa dei servizi che compongono il viaggio combinato, indifferentemente all’organizzatore o al rivenditore, i quali sono obbligati a informare sul regime di responsabilità vigente, gestire il reclamo direttamente o inoltrarlo al soggetto competente in base all’ambito di gestione, nonché informare il viaggiatore sull’evoluzione del reclamo, anche se al di fuori del proprio ambito di gestione.
  • Chi risponde nei confronti del viaggiatore ha il diritto di rivalsa nei confronti del professionista a cui sia imputabile l’inadempimento o l’esecuzione difettosa del contratto, in base al rispettivo ambito di gestione del viaggio combinato.
  • Quando un organizzatore o un rivenditore paga un risarcimento, concede una riduzione del prezzo o adempie ad altri obblighi previsti dalla presente legge, in base al proprio ambito di gestione, può chiedere il risarcimento a terzi che abbiano contribuito all’evento che ha determinato il risarcimento, la riduzione del prezzo o l’adempimento degli altri obblighi.
  • Il viaggiatore deve informare l’organizzatore o, se del caso, il rivenditore senza ingiustificato ritardo di qualsiasi difformità riscontrata durante l’esecuzione di un servizio di viaggio incluso nel contratto.
  • Se uno qualsiasi dei servizi inclusi nel viaggio non viene eseguito conformemente al contratto, l’organizzatore o, se del caso, il rivenditore devono porre rimedio alla difformità, a meno che ciò risulti impossibile o comporti costi sproporzionati, tenendo conto della gravità della difformità e del valore dei servizi di viaggio interessati. Qualora non venga posto rimedio alla difformità ai sensi del presente paragrafo, si applicherà una riduzione del prezzo e il risarcimento dei danni.
  • Fatto salvo quanto previsto nel paragrafo precedente, se l’organizzatore o il rivenditore non pongono rimedio alla difformità entro un termine ragionevole stabilito dal viaggiatore, quest’ultimo può provvedere direttamente e chiedere il rimborso delle spese necessarie. Non sarà necessario che il viaggiatore specifichi un termine limite se l’organizzatore o, se del caso, il rivenditore rifiutano di porre rimedio alla difformità o se è richiesta una soluzione immediata.
  • Quando una parte significativa dei servizi di viaggio non può essere fornita come previsto nel contratto di viaggio combinato, l’organizzatore o, se del caso, il rivenditore offriranno, senza costi aggiuntivi per il viaggiatore, soluzioni alternative adeguate, se possibile di qualità equivalente o superiore rispetto a quelle specificate nel contratto, per la prosecuzione del viaggio combinato, anche quando il ritorno del viaggiatore al luogo di partenza non avvenga secondo quanto concordato.

Se le soluzioni alternative proposte danno luogo a un viaggio combinato di qualità inferiore rispetto a quella specificata nel contratto, l’organizzatore o, se del caso, il rivenditore applicheranno al viaggiatore una riduzione adeguata del prezzo.

Il viaggiatore potrà rifiutare le soluzioni alternative proposte solo se non sono comparabili a quanto concordato nel contratto di viaggio combinato o se la riduzione di prezzo concessa risulta inadeguata.

  • Quando una difformità incide in modo sostanziale sull’esecuzione del viaggio e l’organizzatore non vi ha posto rimedio entro un termine ragionevole stabilito dal viaggiatore, quest’ultimo potrà risolvere il contratto senza alcuna penalità e, se del caso, richiedere sia una riduzione del prezzo sia un risarcimento per i danni subiti.
  • Se il viaggio combinato comprende il trasporto di passeggeri, l’organizzatore e, se del caso, il rivenditore, nei casi indicati nei due paragrafi precedenti, provvederanno anche al rimpatrio del viaggiatore con un mezzo di trasporto equivalente, senza ritardi ingiustificati e senza costi aggiuntivi.
  • Qualora non sia possibile garantire il rientro del viaggiatore secondo quanto previsto dal contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie, l’organizzatore o, se del caso, il rivenditore assumeranno i costi dell’alloggio necessario, se possibile di categoria equivalente, per un periodo non superiore a tre notti per viaggiatore. Qualora la normativa europea sui diritti dei passeggeri applicabile ai mezzi di trasporto per il rientro preveda periodi più lunghi, si applicheranno tali periodi.
  • La limitazione dei costi di cui al paragrafo precedente non si applica alle persone con disabilità o mobilità ridotta, come definite all’articolo 2, lettera a), del Regolamento (CE) n. 1107/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo ai diritti delle persone con disabilità o mobilità ridotta nel trasporto aereo, né ai loro accompagnatori, donne in gravidanza e minori non accompagnati, così come alle persone con necessità di assistenza medica specifica, qualora tali necessità siano state comunicate all’organizzatore o, se del caso, al rivenditore almeno quarantotto ore prima dell’inizio del viaggio. L’organizzatore e il rivenditore non potranno invocare le circostanze inevitabili e straordinarie ai fini della limitazione di responsabilità qualora il vettore non possa a sua volta avvalersene in base alla normativa europea.

2.12. Insolvenza dell’organizzatore o del dettagliante

  • In caso di insolvenza, i pagamenti del viaggiatore saranno rimborsati.
  • Se l’insolvenza avviene dopo l’inizio del viaggio e questo include trasporto, sarà garantito il rimpatrio.

2.13. Protezione dei dati personali

In conformità alla Legge Organica 3/2018 del 5 dicembre sulla Protezione dei Dati Personali e al Regolamento (UE) 2016/679, l’agenzia e il viaggiatore si impegnano a rispettare la normativa vigente.

In caso di conclusione del contratto, le informazioni sulla protezione dei dati saranno fornite secondo quanto previsto dalla legge. La nostra informativa è disponibile su: https://www.howlanders.com/it/legal/privacy

2.14. Prescrizione delle azioni

Le azioni derivanti dai diritti riconosciuti nella legge si prescrivono in due (2) anni a partire dalla data di conclusione del contratto.

2.15. Foro competente

In caso di controversie derivanti dal contratto o dalle presenti condizioni generali, le parti si sottomettono alla giurisdizione dei tribunali del domicilio del viaggiatore o del professionista, a scelta del viaggiatore.

3. VARIE

3.1. Veridicità dei dati contrattuali

Il cliente è l’unico responsabile della veridicità e dell’esattezza dei dati forniti a HOWLANDERS.COM durante il processo di prenotazione. I dati richiesti ai nostri clienti sono necessari per garantire la corretta fornitura dei servizi prenotati e devono corrispondere a quelli indicati nel documento d’identità o nel passaporto.

I dati richiesti possono variare a seconda del servizio prenotato, ma saranno sempre richiesti i seguenti dati dell’intestatario della prenotazione: nome e cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail. HOWLANDERS.COM non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze derivanti dall’inserimento di dati falsi o errati nel processo di prenotazione e si riserva il diritto di annullare la prenotazione senza preavviso, nonché di intraprendere le azioni legali necessarie per tutelare i propri interessi in caso di azioni fraudolente.

Il cliente è totalmente e unicamente responsabile di indicare correttamente il numero di passeggeri che usufruiranno dei servizi prenotati, inclusi bambini e neonati, al momento della prenotazione. Il cliente deve essere consapevole che il fornitore del servizio può rifiutarsi di erogarlo se il numero di viaggiatori non corrisponde a quello indicato nella prenotazione.

Nel caso in cui i dati forniti durante il processo di prenotazione o le informazioni relative alla prenotazione (prezzo, descrizione del servizio prenotato, data di inizio, data di fine, numero di persone) contengano errori tipografici o non siano corretti per cause imputabili al cliente, quest’ultimo dovrà contattare immediatamente Howlanders.com telefonando al servizio clienti al numero +34 864 800 001 o scrivendo un’e-mail a hello@howlanders.com.

In tali casi, HOWLANDERS.COM richiederà la modifica al fornitore del servizio, il quale potrà accettare o rifiutare la modifica a propria discrezione.

3.2. Procedura di prenotazione e comunicazioni

Il processo di prenotazione su HOWLANDERS.COM si articola in due fasi.

  • Nella prima fase, il cliente effettua la richiesta di prenotazione e completa il relativo pagamento.
  • Nella seconda fase, sulla base della risposta ricevuta dal fornitore finale dell’attività, HOWLANDERS.COM conferma o rifiuta la richiesta di prenotazione, oppure contatta il cliente per proporgli delle alternative (cambio data, modifica della tipologia di alloggio o dei servizi inclusi, tipo di attività, ecc.). Qualora il cliente non sia interessato alle alternative proposte, verrà effettuato il rimborso del 100% dell’importo pagato.

Le comunicazioni con il cliente durante il processo di prenotazione tramite e-mail sono le seguenti:

  • Email di conferma del pagamento: viene inviata immediatamente dopo l’effettuazione del pagamento per la richiesta di prenotazione e contiene informazioni sugli elementi essenziali dei servizi prenotati (prezzo, data di inizio, data di fine, numero di persone e servizi inclusi).
  • Email di conferma della prenotazione: contiene la documentazione relativa ai servizi prenotati, le indicazioni da tenere in considerazione e tutte le informazioni fornite dal fornitore del servizio.

Qualora non sia possibile confermare la prenotazione, il cliente riceverà un’e-mail con eventuali alternative di servizi e/o il rimborso del 100% dell’importo pagato.

3.3. Prezzo al pubblico

I prezzi pubblicati su HOWLANDERS.COM sono prezzi finali per l'intera attività e per tutti i passeggeri inclusi nella prenotazione e comprendono le imposte. Tuttavia, alcuni servizi possono essere soggetti a tasse turistiche aggiuntive che dovranno essere pagate direttamente dal cliente.

Nel caso in cui il prezzo indicato per un servizio turistico su HOWLANDERS.COM risulti manifestamente errato o sproporzionato rispetto al valore di mercato dello stesso a causa di un evidente errore tipografico o operativo, HOWLANDERS.COM si riserva il diritto di annullare unilateralmente la prenotazione, notificandolo adeguatamente al cliente e rimborsando il 100% dell'importo pagato. La presente clausola si applicherà esclusivamente nei casi in cui l’errore di prezzo sia evidente e facilmente riconoscibile da un consumatore medio, secondo i principi della buona fede contrattuale e dell'affidamento legittimo.

3.4. Descrizione dei servizi

HOWLANDERS.COM si impegna ad aiutare i propri clienti nella scelta dei servizi prenotati in termini di qualità e comfort. A tal fine, indica la categoria dell’alloggio e del trasporto quando risulta rilevante. Il cliente deve tenere presente che, in molte occasioni, gli standard di qualità possono variare significativamente da una regione o da un Paese all’altro. Per questo motivo, raccomandiamo vivamente ai nostri clienti di leggere attentamente le descrizioni delle diverse attività, così come le opinioni fornite sia dagli altri clienti sia dai fornitori dei servizi.

3.5. Documentazione

I viaggiatori devono informarsi e procurarsi i documenti necessari per l’ingresso, il soggiorno e l’uscita dal Paese di destinazione, nonché per gli eventuali transiti, sia che si tratti di maggiorenni che di minorenni (visti e autorizzazioni), così come, se del caso, dei vaccini richiesti e dell’obbligo di ottenerli e possederli prima della partenza.

I viaggiatori di nazionalità spagnola possono trovare maggiori informazioni sui seguenti siti web: (http://www.exteriores.gob.es) e (http://www.mscbs.gob.es/).

I viaggiatori di nazionalità diversa da quella spagnola devono rivolgersi alle rispettive ambasciate e/o consolati per verificare i requisiti documentali e le altre formalità necessarie per effettuare il viaggio.

Poiché risulta manifestamente impossibile fornire informazioni aggiornate per tutti i Paesi e per tutti i requisiti di ingresso, uscita e transito, i quali possono inoltre variare senza preavviso per decisione sovrana dei singoli Paesi, il viaggiatore dovrà consultare il Ministero degli Affari Esteri spagnolo e/o il consolato e/o l’ambasciata del Paese di destinazione e/o transito per verificare e ottenere la documentazione di viaggio (visti, autorizzazioni, ecc.) nonché le informazioni sanitarie necessarie.

3.6. Mobilità ridotta e bisogni speciali

Prima della conclusione del contratto, il viaggiatore dovrà informare HOWLANDERS.COM, attraverso i recapiti indicati nelle presenti condizioni generali, di qualsiasi condizione relativa a mobilità ridotta e/o esigenze particolari, al solo fine che HOWLANDERS.COM possa valutare l’idoneità o meno della prenotazione e della fruizione dei servizi richiesti.

3.7. Pagamento dei servizi prenotati

Il cliente deve effettuare il pagamento dell’importo totale dei servizi prenotati utilizzando uno dei metodi disponibili o offerti dal team di HOWLANDERS.COM. L’importo dovrà essere interamente versato prima della data di partenza, secondo le modalità specificate in ciascun caso. In caso di mancato ricevimento del pagamento nei tempi e nei modi previsti, si intenderà che il viaggiatore rinuncia unilateralmente al contratto, con i costi e le penalità comunicate.

In generale, la documentazione della prenotazione costituisce titolo di pagamento valido come ricevuta dei servizi contrattati. Tuttavia, alcuni fornitori di servizi possono richiedere al cliente, al momento dell’arrivo, il numero della carta di credito o un deposito cauzionale come garanzia per eventuali spese aggiuntive confermate in loco o come copertura per eventuali danni arrecati all’attrezzatura utilizzata.

Nel caso in cui il cliente necessiti della fattura relativa all’attività prenotata, dovrà richiederla una volta effettuata la prenotazione, inviando un’e-mail a hello@howlanders.com con nome e cognome o ragione sociale, codice fiscale o partita IVA, indirizzo e numero di prenotazione.

3.8. Politica di cancellazione/modifica da parte del cliente

Qualsiasi modifica o cancellazione di una prenotazione deve essere effettuata per iscritto inviando un’e-mail a hello@howlanders.com. Non sarà ritenuta valida alcuna comunicazione effettuata telefonicamente o tramite altri mezzi. Si considererà l’ora locale del luogo in cui viene fornito il servizio prenotato come ora di partenza, e l’ora di ricezione dell’e-mail come ora effettiva della cancellazione; il calcolo delle ore/giorni di differenza tra entrambe determinerà l’applicazione delle “politiche di cancellazione”.

3.9. Esclusione di responsabilità

Il viaggiatore dichiara di essere consapevole che molte delle attività si svolgono in ambienti montani e di avventura, al di fuori dei percorsi convenzionali, e accetta i rischi fisici che ciò comporta. Il partecipante riconosce inoltre di essere stato informato dall’operatore riguardo a tutte le caratteristiche dell’attività (fisiche, psicologiche, attrezzatura, luogo, ecc.) e di prenderne parte con piena consapevolezza, potendo richiedere ulteriori informazioni qualora lo ritenesse necessario per la sua corretta informazione.

Pertanto, HOWLANDERS.COM sarà esente da responsabilità per eventuali lesioni, danni e/o incidenti che l’utente possa subire sia durante lo svolgimento dell’attività prenotata, sia prima della stessa nel caso in cui ciò gli impedisca di parteciparvi.

3.10. Diritti di proprietà intellettuale e industriale

Tutti i contenuti (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, testi, marchi, loghi, immagini, disegni, progetti, design del sito web, codice sorgente e software, nonché qualsiasi altra creazione presente sul sito [www.HOWLANDERS.COM](http://www.HOWLANDERS.COM)) sono protetti dalla normativa vigente in materia di proprietà intellettuale e industriale, oltre che da qualsiasi altra normativa applicabile, e sono espressamente riservati a “Vaciar Cache S.L.” o, se del caso, alle persone fisiche o giuridiche indicate come autori o titolari dei relativi diritti. Qualsiasi violazione dei suddetti diritti sarà perseguita conformemente alla normativa vigente.

È vietata la riproduzione, lo sfruttamento, l’alterazione, la distribuzione o la comunicazione pubblica, con qualsiasi titolo o mezzo, della totalità dei contenuti del sito web di HOWLANDERS.COM per scopi diversi dalla legittima informazione o prenotazione da parte dei clienti dei servizi offerti. In ogni caso, sarà necessario il previo consenso scritto di HOWLANDERS.COM, in particolare per quanto riguarda l’uso o la copia delle immagini contenute nel sito web di HOWLANDERS.COM.

Pertanto, l’accesso al sito web [www.howlanders.com](http://www.howlanders.com) non implica in alcun caso concessione, rinuncia, trasmissione o cessione totale o parziale di tali diritti da parte dei titolari, né di qualsiasi altro diritto di utilizzo, alterazione, sfruttamento, riproduzione, distribuzione o comunicazione pubblica, salvo autorizzazione espressa in tal senso da parte di HOWLANDERS.

HOWLANDERS.COM si riserva il diritto di negare o revocare l’accesso al sito web e/o ai servizi, in qualsiasi momento e senza preavviso, a quei clienti che non rispettino i presenti Termini e condizioni generali.

Edizione aprile 2025

INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI AGGIUNTIVE OBBLIGATORIE APPLICABILI ESCLUSIVAMENTE AI PACCHETTI TURISTICI COME DEFINITI DALL'ARTICOLO 151 DEL DECRETO LEGISLATIVO REALE SPAGNOLO 1/2007 DEL 16 NOVEMBRE

CONTRATTO DI VIAGGIO COMBINATO – APPLICABILE ESCLUSIVAMENTE AI VIAGGI COMBINATI COME DEFINITI DALL’ARTICOLO 151 DEL REAL DECRETO LEGISLATIVO SPAGNOLO 1/2007 DEL 16 NOVEMBRE

*Il testo originale del presente documento è stato redatto in lingua spagnola. In caso di discrepanze, errori o divergenze tra la versione tradotta e quella originale, farà fede quest’ultima a tutti gli effetti legali. La versione originale in spagnolo è disponibile al seguente link:

https://www.howlanders.com/es/legal/terminos