




Salar de Uyuni Bolivia Tour Privato & Hotel
Tour di 3 giorni al Salar de Uyuni in servizio privato con sistemazione in ostelli o hotel
Introduzione
Scopri l'essenza dell'altopiano andino con questo Salar de Uyuni Bolivia Tour hotel di 3 giorni in servizio privato. Un'esperienza esclusiva che segue l'itinerario classico del tour del Salar, toccando i luoghi più iconici della regione: il deserto di sale più grande del mondo, l’isola di Incahuasi, la Riserva Nazionale Eduardo Avaroa, le spettacolari lagune d’alta quota (inclusa la Laguna Colorada), il deserto di Siloli, il campo geotermico “Sol de la Mañana” e le acque termali di Polques.
Con un veicolo 4x4 e un autista dedicato solo al vostro gruppo, godrete di massima flessibilità negli orari e maggior comfort durante gli spostamenti. Il tour è disponibile con pernottamento in hotel o ostelli, sempre in camere private, per offrirvi la combinazione perfetta tra avventura e relax.
In totale percorrerete circa 900 km, accompagnati dal vostro autista privato che vi garantirà un viaggio sicuro e ben organizzato. Su richiesta è possibile aggiungere una guida bilingue (inglese/spagnolo) per un’esperienza ancora più completa.
Esplora il meraviglioso Salar de Uyuni con i migliori tour. Scegli quello perfetto per te qui 👉 Visite al Salar de Uyuni
Dettagli del tour
Incluso nel tour
- Autista esperto del territorio
- Veicolo 4x4 privato riservato esclusivamente al gruppo
- Sistemazione in ostelli o hotel 3 stelle (in base all’opzione selezionata)
- Pensione completa durante il tour (disponibile anche opzione vegetariana su richiesta)
Non incluso
- Prodotti per l’igiene personale
- Biglietti d’ingresso per l’Isola di Incahuasi, le sorgenti termali e la Riserva Nazionale Eduardo Avaroa
- Guida bilingue (inglese/spagnolo) – disponibile come extra
- Trasferimento a San Pedro de Atacama (Cile) – disponibile come extra
Informazioni importanti
È fortemente consigliato acclimatarsi all’altitudine prima di iniziare il tour, poiché l’itinerario attraversa zone che superano i 4.000 metri.
La sistemazione in hotel è soggetta a disponibilità. Gli hotel previsti sono:
- Notte 1: Palacio de Sal o Luna Salada
- Notte 2: Tayka del Desierto o Mallcu Cueva
Trattandosi di un tour privato, l’itinerario può essere adattato alle vostre preferenze, nei limiti della logistica. L’autista ha facoltà di modificare leggermente il percorso, ma tutti i punti principali verranno sempre visitati.*
🌧️ Durante la stagione delle piogge (da dicembre a marzo), alcune zone del salar possono essere allagate. In questi casi, l’itinerario viene modificato per motivi di sicurezza: l’Isola di Incahuasi o alcuni alloggi potrebbero non essere accessibili. Le condizioni cambiano di giorno in giorno, e l’autista proporrà sempre l’alternativa migliore disponibile.
💰 I biglietti d’ingresso e il trasferimento a San Pedro de Atacama devono essere pagati in pesos boliviani in contanti durante il tour.
Politica di cancellazione
Sistemazione in hotel:
- Rimborso del 70% se la cancellazione avviene con più di 30 giorni di anticipo
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 30 e 15 giorni prima dell'inizio del tour
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate con meno di 15 giorni di anticipo o in caso di no show
Sistemazione in ostello:
- Cancellazione gratuita con rimborso del 100% se effettuata almeno 48 ore prima dell'inizio del tour
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate con meno di 48 ore di anticipo o in caso di mancata presentazione
Itinerario del tour
GIORNO 1 Cimitero dei treni, Salar de Uyuni e Isola di Incahuasi
Pernottamento (in base all’opzione scelta):
- Camera privata presso l’Hostal de Sal La Cabaña a San Juan [o struttura simile]
- Camera privata presso l’Hotel Palacio de Sal ⭐⭐⭐ [o struttura simile]
Pick-up e inizio del tour
Il vostro autista privato verrà a prendervi direttamente al vostro alloggio a Uyuni tra le 9:00 e le 10:00 del mattino. Se preferite essere prelevati all’aeroporto o alla stazione degli autobus, è possibile selezionare questa opzione nella sezione "extra".

Cimitero dei treni
La prima tappa è il suggestivo Cimitero dei treni, dove vecchie locomotive abbandonate testimoniano il passato industriale della regione. Un luogo affascinante, circondato dal silenzio del deserto.

Colchani e il museo del sale
Si prosegue verso Colchani, villaggio alle porte del salar. Qui visiterete il museo del sale e vedrete da vicino come viene estratto e lavorato il sale. Avrete anche del tempo per curiosare tra le botteghe artigiane che offrono prodotti in lana di alpaca e oggetti realizzati in sale.

Salar de Uyuni
Inizia l’avventura nell’immenso deserto bianco. Visiterete i cumuli di sale, le “lagune” sotterranee (occhi del salar) e il celebre Museo Playa Blanca, interamente costruito con blocchi di sale. Questo è il momento ideale per divertirsi con le foto in prospettiva: l’autista sarà sempre disponibile ad aiutarvi a ottenere gli scatti più originali di questo paesaggio surreale.

Isola di Incahuasi 🌵
Nel cuore del salar sorge l’isola di Incahuasi, un piccolo rilievo ricoperto da giganteschi cactus millenari. Dalla sua sommità si gode una delle viste panoramiche più spettacolari del Salar de Uyuni. Avrete tempo per esplorare i sentieri dell’isola e, se le condizioni lo permettono, pranzare ai suoi piedi.

Tramonto sul salar e pernottamento in hotel di sale
Nel tardo pomeriggio vi dirigerete verso l’alloggio, situato nei pressi del salar, da cui potrete ammirare un tramonto mozzafiato. Dopo esservi sistemati nella vostra camera privata, sarà servita la cena presso la struttura selezionata.

GIORNO 2 Lagune altiplaniche, Riserva Eduardo Avaroa e Deserto di Siloli
Pernottamento (in base all’opzione scelta):
- Camera privata presso l’Hostal Árbol de Piedra a Huayllajara [o struttura simile]
- Camera privata presso l’Hotel Mallcu Cueva ⭐⭐⭐ [o struttura simile]
Valle delle Rocce, Canyon di Sora e lagune altiplaniche
Dopo una colazione mattutina, partirete in 4x4 verso la piccola chiesa coloniale di San Cristóbal. La giornata si apre con paesaggi maestosi: attraverserete la Valle delle Rocce e il canyon di Sora, con viste spettacolari sul vulcano Ollagüe.
Proseguirete verso le lagune altiplaniche di Cañapa, Hedionda, Honda e Ramadita, ognuna con colori e caratteristiche uniche. In ogni sosta avrete tempo per esplorare e fotografare liberamente questi ecosistemi ad alta quota, popolati da fenicotteri e fauna andina.

Riserva nazionale di fauna andina Eduardo Avaroa e Deserto di Siloli
Nel pomeriggio entrerete nella Riserva Nazionale Eduardo Avaroa, un'area protetta situata a oltre 5.000 metri di altitudine. Qui si aprono scenari mozzafiato: entrerete nel Deserto di Siloli, celebre per le sue formazioni rocciose scolpite dal vento e il famoso Árbol de Piedra, una scultura naturale icona della regione.
La giornata si conclude con l’arrivo al vostro alloggio, dove vi attenderanno la cena e una notte di riposo in un ambiente semplice ma autentico, nel cuore dell’altopiano boliviano.

GIORNO 3 Laguna Colorada, geyser, terme e ritorno a Uyuni o San Pedro de Atacama
Laguna Colorada e campo geotermico “Sol de la Mañana”
Dopo colazione, partirete alla scoperta della spettacolare Laguna Colorada, popolata da centinaia di fenicotteri rosa che creano uno scenario quasi irreale. Si prosegue verso il campo di geyser Sol de la Mañana, dove fumarole e pozze di fango bollente offrono uno spettacolo particolarmente affascinante al mattino presto, quando il contrasto termico è più marcato.

Sorgenti termali di Polques e Deserto di Salvador Dalí
Prossima tappa: le sorgenti termali di Polques. Avrete la possibilità di rilassarvi in una piscina naturale di acqua calda circondata da paesaggi mozzafiato.
💬 Consiglio utile:
Nei mesi invernali (giugno-settembre), la differenza tra la temperatura dell’acqua e l’aria è notevole. Si consiglia di asciugarsi rapidamente una volta usciti e bere qualcosa di dolce prima del bagno per evitare cali di pressione.
Dopo una pausa rigenerante, attraverserete il surreale Deserto di Salvador Dalí e visiterete le Lagune Verde e Bianca, ai piedi del vulcano Licancabur. Un paesaggio lunare che resterà impresso nella memoria.

Opzioni di rientro:
- Trasferimento a San Pedro de Atacama (Cile)
Se avete scelto questa opzione (disponibile come extra), verrete accompagnati al confine dove un veicolo vi attenderà per il trasferimento a San Pedro de Atacama. L’arrivo è previsto tra le 15:00 e le 16:00.
- Rientro a Uyuni
In alternativa, inizierete il viaggio di ritorno verso Uyuni. Durante il tragitto è prevista una sosta per il pranzo nei pressi della suggestiva Laguna Negra. L’arrivo a Uyuni è previsto intorno alle 19:00, ma trattandosi di un tour privato, l’orario può essere adattato alle vostre esigenze.

Cosa portare al tour Salar de Uyuni Bolivia Privato & Hotel
- Passaporto (obbligatorio)
- Abbigliamento caldo a strati (soprattutto per la sera e la notte)
- Giacca impermeabile (consigliata tra dicembre e marzo)
- Occhiali da sole con protezione UV
- Scarpe comode, preferibilmente da trekking
- Costume da bagno e asciugamano (per le sorgenti termali)
- Crema solare ad alta protezione e burrocacao
- Crema idratante (l’aria è molto secca)
- Articoli per l’igiene personale
- Torcia o lampada frontale
- Contanti in pesos boliviani per spese extra (biglietti, snack, ecc.)
- Macchina fotografica o smartphone (il Salar è perfetto per foto spettacolari)
- Farmaci contro il mal di montagna (se necessario)
Dove inizia il tour Salar de Uyuni Bolivia Privato & Hotel
Se partite da La Paz, potete raggiungere Uyuni in due modi:
- ✈️ In aereo: la soluzione più rapida e comoda. Ci sono voli giornalieri da La Paz a Uyuni.
- 🚌 In autobus: un’opzione più economica. Si consiglia l’autobus notturno turistico con le compagnie Bus Titicaca o Bus Cisne, che parte da La Paz la sera e arriva a Uyuni al mattino presto.
All’arrivo a Uyuni avrete tempo per fare colazione prima di iniziare il tour.
💡 Se arrivate a Uyuni il giorno stesso dell’inizio del tour, offriamo il trasferimento gratuito dalla stazione degli autobus o dall’aeroporto al punto di partenza. Se invece arrivate il giorno prima, il pick-up avverrà direttamente presso il vostro alloggio a Uyuni.
Domande frequenti sul tour
Quando si può vedere l’effetto specchio nel Salar de Uyuni?
L’effetto specchio si manifesta durante la stagione delle piogge, nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. In questo periodo, una sottile pellicola d’acqua ricopre la superficie della piana di sale, creando un’incredibile illusione ottica: il cielo si riflette perfettamente sul terreno, dando l’impressione di camminare tra le nuvole. Questo fenomeno naturale è uno dei momenti più attesi del Salar de Uyuni Bolivia Tour hotel.
L’autista parla inglese o italiano? Ci darà spiegazioni durante il tour?
Generalmente, gli autisti non parlano inglese o italiano e non forniscono spiegazioni approfondite come farebbe una guida. Tuttavia, conoscono bene l’itinerario e sanno indicare i luoghi più significativi lungo il percorso. Inoltre, saranno sempre disponibili ad aiutarvi a scattare foto nei punti panoramici più spettacolari del Salar e delle lagune.
➡️ Se desiderate un’esperienza più completa con spiegazioni dettagliate in inglese, è possibile aggiungere una guida bilingue (inglese/spagnolo) come extra al momento della prenotazione.
Che tipo di veicoli vengono utilizzati per il tour?
I tour nel Salar de Uyuni si svolgono a bordo di veicoli 4x4 da 7 posti, generalmente Toyota Land Cruiser o simili, ideali per affrontare i terreni dell’altopiano andino. Sei posti sono riservati ai viaggiatori, mentre il settimo è occupato dall’autista.
Nel caso del Salar de Uyuni Bolivia Tour hotel in servizio privato, il veicolo è riservato esclusivamente al vostro gruppo, garantendo più spazio, comfort e flessibilità durante il viaggio.
Che temperature ci sono durante il tour?
Le temperature nel Salar de Uyuni variano molto a seconda del periodo dell’anno:
- Da aprile a settembre: le giornate sono fredde, con temperature attorno ai 10 °C (50 °F), mentre di notte possono scendere fino a -5 °C (23 °F). I mesi più rigidi sono giugno, luglio e agosto.
- Da ottobre a marzo: le condizioni climatiche sono più miti, con temperature diurne che superano i 20 °C (68 °F) e notturne attorno ai 5 °C (41 °F).
Consigliamo di portare con sé abbigliamento a strati, cappello, guanti e una giacca calda, soprattutto se il tour si svolge nei mesi invernali.
Posso modificare l’itinerario del tour?
Sì, essendo un tour privato, l’itinerario può essere personalizzato in parte secondo le vostre preferenze. È possibile, ad esempio, saltare alcune tappe per dedicare più tempo ad altre che vi interessano di più.
Tuttavia, le modifiche devono rispettare la logistica generale del percorso, senza richiedere deviazioni troppo grandi o cambiamenti sostanziali. Il nostro team sarà felice di aiutarvi ad adattare il programma secondo le vostre esigenze.
L’itinerario cambia durante la stagione delle piogge?
Può succedere. Durante la stagione delle piogge (soprattutto tra gennaio e marzo), alcune aree del Salar possono essere allagate e quindi non accessibili in sicurezza.
In questi casi, l’itinerario viene modificato per garantire un’esperienza sicura, senza compromettere la bellezza del viaggio. Ad esempio, l’Isola di Incahuasi è spesso non visitabile in questo periodo, ma viene sostituita con altri punti panoramici e zone suggestive del salar, dove si può comunque osservare il celebre effetto specchio.
Com’è la sistemazione durante il tour?
Durante il Salar de Uyuni Bolivia Tour hotel, potete scegliere tra due tipi di sistemazione: in hotel 3 stelle o in ostelli locali.
- Gli ostelli sono semplici ma funzionali. La prima notte si dorme in un ostello di sale più piccolo e curato rispetto alla media della zona, con buone aree comuni e più bagni disponibili (soggetti a disponibilità). La seconda notte è prevista in un ostello nei pressi della Laguna Colorada.
- Tutti gli alloggi sono senza riscaldamento, quindi le notti invernali possono essere molto fredde. Per questo motivo è possibile richiedere un sacco a pelo al momento della prenotazione, da pagare in loco.
- Se cercate un livello di comfort superiore, consigliamo la sistemazione in hotel 3 stelle, l’unica opzione disponibile di categoria turistica in questa regione remota. Non esistono strutture di qualità intermedia e l’offerta è limitata ad alloggi gestiti dalle comunità locali, semplici e senza particolari lussi.
Recensioni su Salar de Uyuni Bolivia Privato & Hotel con Howlanders
Altri tour che potrebbero interessarti da Bolivia
- IL PREFERITO DAI VIAGGIATORI(209 recensioni)Uyuni, Bolivia3 giorniIngleseAnnullamento gratuito!
- (62 recensioni)Uyuni, Bolivia1 giornoIngleseAnnullamento gratuito!
- SAN PEDRO - UYUNI(110 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile3 giorniSpagnoloAnnullamento gratuito!
- RITORNO A SAN PEDRO(112 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile4 giorniSpagnoloAnnullamento gratuito!
Altri viaggiatori hanno prenotato anche
- PIÙ RISERVATO(7 recensioni)Rurrenabaque, Bolivia4 giorniSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- SCELTA DEI VIAGGIATORI(115 recensioni)Puerto Natales, Cile5 giorniAutoguidatoAnnullamento gratuito!
- (3 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile3 giorniSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- (31 recensioni)Cuzco, Perù4 giorniSpagnolo e inglese